Trek nel Parco del Beigua |
|
Difficoltà (vedi)
Facile
5 ore di cammino al giorno
Durata
2 giorni - 1 notte
Temi del viaggio
Periodo consigliato
Tutto l'anno
Fatti salienti
L'avvicinarsi al mare partendo dai folti boschi del versante padano, attraversando gli altipiani panoramicissimi percorsi dall’Alta Via, i valloni aspri e selvaggi del lato marittimo e poi giù fino al mare di Arenzano.
Il trekking sarà condotto da Andrea Parodi, guida ambientale ed escursionistica, alpinista e scrittore (vedi www.parodieditore.it).
Sabato 5 aprile: in corriera da Genova a Masone, poi a piedi: Masone - Cascata del Serpente - Bric del Dente - Passo della Cerusa - Passo del Faiallo - Albergo La Nuvola sul Mare (dislivello in salita: 800 m circa, tempo di percorrenza: 4 ore circa).
Domenica 6 aprile: Albergo La Nuvola sul Mare - Passo Vaccaria - Rifugio Argentéa - Monte Argentéa – Collettassa – Collain - Pose di Guadi - Lago da Tina - Passo Gua – Curlo -Stazione ferroviaria di Arenzano (dislivello in salita: 200 m circa; dislivello in discesa: 1200 m circa; tempo di percorrenza: 5 ore circa).
Cena, pernottamento e colazione all’albergo La Nuvola sul Mare.
Condizioni
di partecipazione |
|
Quota di partecipazione
Quota individuale: ..euro
Altre spese obbligatorie
Sistemazione
Cena, pernottamento e colazione all’albergo La Nuvola sul Mare
Mezzi di trasporto
Non inclusi nel pacchetto
La quota comprende
Accompagnamento di Guida Ambientale - Trattamento di mezza pensione in albergo
La quota non comprende
I trasporti - I pranzi - Bevande, mance, spese di carattere personale e quanto altro non espressamente indicato
Documenti, visti e avvertenze sanitarie
Validità/revisione prezzi
La quotazione del presente viaggio è valida per la partenza del 12/13 giugno
Equipaggiamento consigliato
Condizioni generali di vendita
Per le condizioni generali di vendita si fa riferimento a quanto indicato nel catalogo e riportato nel sito web.
|